Centro Don Rota

Centro Don Rota

  • Contatti
  •  Sostienici Sostienici
  • Trasparenza
  • Chi siamo
  • Home
Per donare clicca sul cuore!
cuore pulsante
Sostieni il nostro operato
cuore pulsanteclicca sul cuore!
Abbiamo bisogno di te
cuore pulsante
clicca sul cuore!
Aiuta chi è in difficoltà
cuore pulsantedona con un click sul cuore!

Centro Osservazione Diagnosi

Il Progetto nasce dalla collaborazione della Fondazione Centro di solidarietà “Don Guerrino Rota” Ets con l’Azienda Usi n. 3 di Foligno, e ha come obiettivo principale quello di offrire un servizio, attualmente non presente nel territorio regionale, dove sia possibile pensare, elaborare, costruire un PROGETTO INDIVIDUALIZZATO per soggetti tossicodipendenti multiproblematici.
 
Tale servizio ha come caratteristiche essenziali la facilità di accesso, la possibilità di somministrazione di farmaci, metadone compreso, e quindi la possibilità per gli utenti di poter elaborare progetti alternativi a un programma riabilitativo per così dire “classico”.

I destinatari dei servizio sono, infatti, poliassuntori, soggetti con lunghe esperienze di vita di tossicodipendente complesse e fallimentari, soggetti con doppia diagnosi, soggetti con terapia metadonica e/o farmacologica.
 
approfondisci


Accoglienza residenziale

L'itinerario terapeutico - educativo, della durata complessiva di circa tre anni, è suddiviso in tre fasi fondamentali e successive, Accoglienza, Comunità, Reinserimento Sociale, all'interno delle quali l'utente può concretizzare il proprio processo di maturazione nella prospettiva finale di una positiva autonomia. Una costante delle prime due fasi, variamente articolate, è rappresentata dalle dinamiche organizzative della vita comunitaria:
Momenti di aggregazione ( riposo, attività ricreativa e culturale, pranzo, seminari, ecc. )
Tempo dedicato al lavoro manuale (manutenzione, cucina, orticoltura, giardinaggio, oratorio)
Momenti di lavoro terapeutico (gruppi, colloqui, verifiche)

approfondisci


Doppia Diagnosi

 
La Fondazione Centro di solidarietà “Don Guerrino Rota” Ets e la Azienda U.S.L. Umbria 2 della regione Umbria, già da tempo hanno promosso progetti e servizi innovativi per contrastare le dipendenze, rispondendo, in modo sempre più efficace, alle nuove problematiche che si presentano in una società in continua e veloce evoluzione.
Il progetto Doppia Diagnosi nasce proprio da questa collaborazione e per alcuni problemi correlati alla tossicodipendenza; è una risorsa complessa sia nella gestione, sia nella situazione che utenti e familiari sono chiamati a vivere.
È di una struttura il cui accesso è legato alla presenza di una doppia diagnosi (una deriva dall'abuso di sostanze, l'altra legata al disagio psichico), è residenziale e si struttura in due moduli: uno comunitario, l'altro di avvio al reinserimento. Ospita un numero massimo di dodici utenti per quanto riguarda la Comunità e sei per la fase di reinserimento.

approfondisci
 

Comunità Terapeutica

La Comunità Terapeutica (C.T.) è tradizionalmente la seconda fase del Programma terapeutico – educativo Progetto Uomo che ha lo scopo di aiutare un tossicodipendente a divenire un essere consapevole e libero dalle dipendenze.
La C.T., fase centrale del percorso riabilitativo, si propone come un’opportunità atta a poter sviluppare tutte le risorse del soggetto, aiutato dal costante confronto nel gruppo. Lo scopo è la crescita come processo individuale e sociale. Le persone in comunità hanno la possibilità di interagire, ascoltare, apprendere, progettare, evolversi e crescere nel modo che maggiormente rifletta le loro capacità e il loro potenziale individuale e collettivo.

approfondisci
 
 

Reinserimento sociale

Il Reinserimento Sociale è l’ultima Fase del Programma Terapeutico Progetto Uomo.
Si articola in una prima Fase , residenziale, detta Fase A, durante la quale l’utente abita in una struttura della Fondazione Centro di solidarietà “Don Guerrino Rota”, Località Maiano n°49, e durante la quale, gradualmente si inserisce nel contesto sociale esterno in modo sempre più autonomo; seguono due Fasi non residenziali, la Fase B e la Fase C, durante le quali lo stesso si sperimenta ulteriormente e si verifica, fino al termine del Programma Terapeutico, sancito dalle Graduazioni.

approfondisci
 
Centro Don Rota
Copyright © 2023

Privacy policy

2015 Fondazione Centro di solidarietà “Don Guerrino Rota” Ets. • Codice Fiscale 01324810546 • P.IVA 02373130547
  • Home
Utilizziamo i cookie esclusivamente per migliorare la fornitura del servizio. Esprimi il tuo accordo o il il tuo diniego.
OK Rifiuta
Maggiori informazioni